Tourism and Luxury Crafts: How a 19th Century Roman Family Business Charmed the Foreigners and Conquered the International Market Reinventing the Past. The Castellani Goldsmith 1814-1914

Autori

  • Cinzia Capalbo Sapienza University of Rome

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2036-5195/8844

Parole chiave:

Oreficeria romana, Artigianato artistico, Imprese di famiglia, Roma, Oreficeria Castellani

Abstract

Roma è stata nel corso dei secoli uno dei più importanti poli di attrazione del turismo internazionale, per motivi di ordine storico, culturale, religioso. Nel corso dell'età moderna, soprattutto dal Settecento quando la città divenne una delle tappe imprescindibili dei viaggiatori del Gran Tour, i ricchi visitatori stranieri iniziarono a scoprire anche i prodotti dell'artigianato artistico romano quali riproduzioni in copia di pitture e sculture, piccoli oggetti e monili in mosaico, cammei e pietre incise, ecc. Nei primi decenni dell'Ottocento, l'incremento della domanda turistica per l'artigianato di lusso spinse alcuni orafi ad abbandonare la produzione di gioielli di gusto esterofilo (che fino ad allora aveva caratterizzato l'oreficeria romana finalizzata ad intercettare la domanda locale) e a produrre oggetti il cui valore aggiunto risiedesse nel contenuto artistico e culturale ispirato alla tradizione orafa italiana.  I primi orafi ad innovare l'oreficeria romana furono i Castellani che inventarono la cosiddetta “oreficeria archeologica”, riscuotendo un immediato successo tra i facoltosi turisti, artisti e intellettuali che nel corso dell’Ottocento visitarono la città di Roma. Il paper intende ricostruire la vicenda dei Castellani e le strategie imprenditoriali adottate per ottenere un prodotto orafo capace di sedurre il gusto dei consumatori stranieri che divennero anche un tramite per la conquista del mercato internazionale.

Riferimenti bibliografici

Albano E. (1978). Castellani. In Dizionario Biografico degli italiani, vol. XXI. Rome: Istituto della Enciclopedia italiana.

Albano, E. (1912). Una famiglia di orafi romani. La Fiaccola, (s.l., s.n.) 301-304.

Aluffi Pentini, S. (1990). Sulle gioie di Paolina Borghese. Antologia di Belle Arti, 35-38/1990, 50-58.

Aluffi Pentini, S. (2005). Fortunato Pio Castellani: fondatore della bottega e orefice dell’aristocrazia romana. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana.

Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp.67-91). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Asta Sotheby (2008). Important Jewels Antique and Contemporary. London, 22 luglio.

Bartoccini, F. (1985). Roma nell’Ottocento. Bologna: Cappelli.

Bartoloni, M. (2017). Roma leader nel turismo, ma prevale il mordi e fuggi. Il Sole 24 Ore, 11 August

Battilani, P. (2001). Vacanze di pochi vacanze di tutti. L’evoluzione del turismo europeo. Bologna: Il Mulino.

Bordenache Battaglia, G. (1978). Castellani. Dizionario Biografico degli italiani, XXI, 590. Rome: Istituto della Enciclopedia italiana.

Bordenache Battaglia, G. (1980). Oreficerie Castellani. Una scelta di gioielli antichi fino all’epoca ellenistica. In Proietti, G. (Ed.), Il museo nazionale etrusco di Villa Giulia (pp. 317-348). Rome: Quasar.

Bordenache Battaglia, G. (1987). Le oreficerie Castellani nel medaglione capitolino. In Sommella, A.M. (Ed.), L’ultimo senatore di Roma e le oreficerie Castellani. Exhibition catalogue, Rome, Palazzo dei Conservatori (21 April - 28 June 1987) (pp. 39-44). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Capalbo, C. (2012). Storia della moda a Roma. Sarti, culture e stili di una capitale dal 1871 ad oggi. Rome: Donzelli.

Castellani, Au. (1862). Dell’oreficeria antica. Florence: Le Monnier.

Castellani, Au. (1881). L’arte dell’industria. In Ministero di agricoltura, industria e commercio, Direzione generale di statistica (Ed.), Monografia della città di Roma e della Campagna romana: presentata all'Esposizione universale di Parigi del 1878, II, (pp. 395-420). Rome: Tip. Elzeviriana.

Country Economic Impact Analysis (2018). https://www.wttc.org, 10 jenuarj.

De Seta, C. (1989). L’Italia nello specchio del Gran Tour. In Storia d’Italia. Annali V. Il paesaggio. Turin: Einaudi.

Delatre, L. (1870). Ricordi di Roma. Florence: Tipografia della Gazzetta d’Italia.

Donati, D. (2005). Attività nella bottega degli orafi Castellani. Modelli, strumenti e disegni inediti. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana.

Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp. 109-133). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Fabri, P. (1953). Arte orafa romana. L’araldo orafo orologiaio, 7-9, 10.

Fiorentino, C.M. (2005). Archéologie, antiquités et antiquaries dans la Rome du XIXe siécle. In Gaultier, F. & Metzger, C. (Ed.), Trésors antiques. Bijoux de la collection Campana, Exhibition catalogue, Paris, Musèe du Louvre (21 October 2005- 16 January 2006), (pp. 11-17). Paris: Musée du Louvre Édition.

Francisci Osti, O. (1981). Alessandro Castellani and Napoleon III. In Barasch, M., Freeman Sandler L., Egan, P. (Eds.), Art the Ape of Nature. Studies in Honor of H. W. Janson, (pp. 631-638). New York: Harry N. Abrams; Englewood Cliffs, NJ, Prentice-Hall.

Gajo, M.G. (1978). Castellani Alessandro. Dizionario biografico degli italiani, XXI, 590-593. Rome: Istituto della Enciclopedia Italiana.

Giornale Arcadico di scienze, lettere ed arti, (December 1851) CXXIV, 91-94. Rome: Tipografia delle Belle Arti.

Girelli Bocci, A.M. (2006). Roma: hotel e sistema ricettivo in età liberale. In A.M Girelli Bocci (Ed.), L’industria dell’ospitalità a Roma, secoli XIX-XX (pp. 21-212). Padova: Cedam.

Giunta di Roccagiovine, Z.(1962). Argentieri, gemmari e orafi romani. Atti dell’Accademia Nazionale di San Luca, nuova serie, vol. VI, fac. 2.

Gross, H. (1990). Roma nel Settecento. Rome-Bari: Laterza.

Hirsch, F. (1977). Social Limits to Growth. London: Routledge & Kegan.

Leonardi, A. (2003). La storia economica del turismo: un nuovo settore della storia economica. Società e Storia, XXVI/ 99, 91-104.

Lipovetsky, G. (2008). Il tempo del lusso. Palermo: Sellerio. (Orig. ed. 2003. Luxe éternel, luxe émotionnel. Paris: Éditions Gallimard).

Magagnini, A. (1994). I Musei Capitolini e il collezionista Augusto Castellani. Rome: Fratelli Palombi Editori.

Monsagrati, G. (1978). Castellani Augusto. Dizionario biografico degli italiani, XXI, 593-595. Rome: Istituto della Enciclopedia Italiana.

Monsagrati, G. (Ed., 2005). Alcuni ricordi di Michelangelo Caetani duca di Sermoneta raccolti dalla sua vedova [1804-1862] e pubblicati pel suo centenario. Rome: L’Erma di Bretschneider.

Montani, C. (1928). Augusto Castellani orafo romano. Capitolium, IV, 209-210.

Munn, G. (1977). Giacinto Melillo. A Pupil of Castellani, The Connoisseur, 196 (787), 20-22.

Munn, G. (1983). Robert Phillips. Underestimated Victorian Jeweller. Antique Collector, 54(10), 50-53.

Munn, G. (1984). Castellani and Giuliano: Revivalist Jewellers of the Nineteenth Century. London: Trefoil.

Ogden, J. (2005). La riscoperta dell’arte perduta: Alessandro Castellani e la ricerca della precisione classica. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana. Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp. 159-175). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Paloscia, F. (1967). Storia del turismo nell’economia italiana. Rome: Le Opere.

Pinelli, A. (2010). Souvenir. L’industria dell’antico e il Grand Tour a Roma. Rome-Bari. Laterza.

Pirzio Biroli Stefanelli, L. (2005a). Gioielli intagli e cammei. I Castellani e gli incisori romani. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana. Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp. 83-105). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Pirzio Biroli Stefanelli, L. (2005b). La collection Campana et le bijou de style archéologique. In Gaultier, F. & Metzger, C. (Ed.), Trésors antiques. Bijoux de la collection Campana, Exhibition catalogue, Paris, Musèe du Louvre (21 October 2005- 16 January 2006), (pp. 85-101). Paris: Musée du Louvre Édition.

Pirzio Biroli Stefanelli, L. (2006a). Antonio Odelli: un incisore di cammei e intagli per gli orafi Castellani. Bollettino dei Musei Comunali di Roma, XX, 107-118.

Pirzio Biroli Stefanelli, L. (2006b). Monumenti antichi nella glittica romana del XVIII secolo. In Buora M. (Ed.), Le gemme incise nel Settecento e Ottocento. Continuità della tradizione classica, (pp. 51-61). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Righetti, R. (1952). Incisori di gemme e cammei a Roma dal Rinascimento all’Ottocento, Roma: Palombi.

Rudoe, J. (2005). I micromosaici e le loro fonti di ispirazione. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana. Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp. 135-157). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Sarti, S. (2001). Giovanni Pietro Campana (1808-1880): The man and his collection. Oxford: Archaeo Press.

Sartirana, A. (1870). Oreficerie della fabbrica Castellani Arte in Italia, 1870, 60-62.

Scarisbrick, D. (2005). La moda del gioiello archeologico: Castellani e gli altri. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana. Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp. 271- 283). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Simpson, E. (2005). Una perfetta imitazione del lavoro antico. Gioielleria e adattamenti Castellani. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana. Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp.177- 199). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Stefani, C. (2011). L’Italia in miniatura. Il mosaico minuto per l’industria di souvenir, tra Sette e Ottocento. In C. Stefani (Ed.), Ricordi in mircomosaico. Vedute e paesaggi per i viaggiatori del Gran Tour. Rome: De Luca Editori D’Arte.

Venturelli, P. (2003). I gioielli e l’abito tra Medioevo e Liberty. In Belfanti C.M. & Giusberti, F. (Ed.), La Moda. Storia d’Italia, 19 (pp. 83-116). Turin: Einaudi.

Vidotto, V. (2001). Roma contemporanea. Rome-Bari: Laterza.

Walker, S. (2005). La famiglia Castellani da Fortunato Pio ad Alfredo. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana. Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp.21-65). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Weber Soros, S. & Walker, S. (2005). Introduzione. In Moretti Sgubrini A.M. & Boitani F. (Eds.), , I Castellani e l’oreficeria archeologica italiana. Exhibition catalogue, Rome, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (11 November 2005-26 February 2006) (pp. XI-XIV). Rome: L’Erma di Bretschneider.

Downloads

Pubblicato

2018-12-21

Come citare

Capalbo, C. (2018). Tourism and Luxury Crafts: How a 19th Century Roman Family Business Charmed the Foreigners and Conquered the International Market Reinventing the Past. The Castellani Goldsmith 1814-1914. Almatourism - Journal of Tourism, Culture and Territorial Development, 9(9), 1–22. https://doi.org/10.6092/issn.2036-5195/8844