Knowledge for the Enhancement between Memory and Contemporaneity: Pilgrim’s Old and New Routes in Historical Maps (15th-19th Centuries)

Authors

  • Leonardo Rombai University of Florence

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2036-5195/7302

Keywords:

Registries, Methodologies, Historical Cartography

Abstract

The text analyses the cartography produced between the late Middle Ages and the Unification of Italy (and the Carta d’Italia of the Military Survey Office): among the most important categories of documented sources for the history of viability and the area. The original maps (almost all hand-drawn) prevail, drawn for the ancient states or upper classes for the purpose of military or civil management, control and enhancement of the territory.  Beyond the metrics and topographic contents, the utilisation of historical maps requires research in public and private land registries of Italy and other countries, which is not always easy. It furthermore requires a rational critical evaluation of the products and with this the necessary contextualisation of administrative and political-economic-social strategic practice to which they belong. The text addresses historical cartography (general maps of various scales and road types) used for the study of viability, including the numerous pilgrim routes that cross Tuscany from north to south, passing through the Appennino, through the crossings of Lunigiana and Valtiberina. The official Tuscan products, as well as those of its sub-regions and communities (whose road network is highlighted) stand out among others, and also singular street routes, particularly those drawn during the second half of the 18th century and the first decades of the 20th century when the geometric cadastre was completed. Almost all of them were needed to be able to rule the territory and often to plan and carry out important public work as well as modernisation of communication infrastructure.

References

Archivio di Stato di Firenze (1991). La Toscana dei Lorena nelle mappe dell'Archivio di Stato di Praga. Memorie ed immagini di un Granducato. Firenze: Edifir.

Armanini, M. G. (2006). Progettazione e realizzazione della “Strada della Tambura” sul versante massese attraverso le fonti archivistiche (pp. 61-71). In A. Mordini & M. Pellegrini (Eds.), La strada ducale di Foce a Giovo da Lucca a Modena, tra storia, arte e natura. Lucca: Pacini Fazzi.

Bacci, A. (1985). Strade romane e medioevali nel territorio aretino. Persone, luoghi e chiese nella diocesi di San Donato. Pieve a Maiano: Centotre-oro.

Bacci, A. (1986b). Strade romane e medioevali nel territorio aretino. Persone, luoghi e chiese nella diocesi di San Donato. Cortona: Calosci.

Bacci, A. (1998). Antica viabilità aretina. Dal Campione di strade e fiumi del 1798. Cortona: Calosci.

Bacci, A. (2002). La Via dell’Alpe di Serra. De strata Francigena, X/1.

Barsanti, D. (1987). Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana. 1, Le piante dell'Ufficio Fiumi e Fossi di Pisa. Firenze: Olschki.

Barsanti, D. (1992). Il fondo cartografico dell'Osservatorio Ximeniano di Firenze. Milano: Giunta Regionale Toscana, Bibliografica.

Barsanti, D., (Ed.) (1991). Le commende dell'Ordine di S. Stefano attraverso la cartografia antica. Pisa: Edizioni ETS.

Barsanti, D., Bonelli Conenna, L. & Rombai, L. (2001). Le carte del granduca. La Maremma dei Lorena attraverso la cartografia. Comune di Grosseto.

Barsanti, D., Previti, F. L. & Sbrilli, M. (1989). Piante e disegni dell'Ordine di S. Stefano nell'Archivio di Stato di Pisa. Pisa: Edizioni ETS.

Benigni P. et al. (1998). Empoli: città e territorio. Vedute e mappe dal ‘500 al ‘900. Empoli: Edizioni dell’Acero.

Bertuccelli Migliorini, A. V. & Caccia, S. (Ed.) (2006), Mirabilia maris. Le marine lucchesi tra XVI e XVIII secolo, visioni cartografiche e resoconti di viaggio. Pisa: Edizioni ETS.

Bonelli, L. (2004). Il paesaggio attraverso la cartografia: appunti per una storia dei cabrei toscani (pp. 389-407). In L. Bonelli, A. Brilli, G. Cantelli (Eds), Il paesaggio toscano. Storia e rappresentazione. Milano: Monte dei Paschi di Siena, Silvana Editoriale.

Bonelli Conenna, L. (Ed.) (1997). Codici e Mappe dell’Archivio di Stato di Praga. Il tesoro dei granduchi di Toscana. Siena: Protagon.

Borgi, A. (1977). La rete stradale della Toscana nei suoi caratteri attuali, nella sua evoluzione storica, nelle sue esigenze di sviluppo. Firenze: Istituto Geografico Militare.

Caleca, A. & Mazzanti R. (1982). Le carte del Valdarno Inferiore e della Toscana marittima di Leonardo. Sintesi di un territorio agli inizi del XVI secolo. Bollettino della Società Geografica Italiana, s. XII, vol. XXVII, 691-719.

Cantile, A. (2013). Lineamenti di storia della cartografia italiana (2 voll.). Roma: Geoweb.

Cantile, A., (Ed.) (2008). Toscana geometrica. La prima corografia geodetica regionale e il contributo dell'Osservatorio Ximeniano. Firenze: Istituto Geografico Militare.

Cantile, A., Lazzi, G. & Rombai L., (Eds.) (2004). Rappresentare e misurare il mondo. Da Vespucci alla modernità. Firenze: Edizioni Polistampa.

Cantini, M. (2009). Le strade di Fiesole. Firenze: Comune di Fiesole, Edizioni Polistampa.

Cartografia e istituzioni in età moderna (1987) (2 voll.). Genova: Società Ligura di Storia Patria.

Cassigoli, J. & Farinelli, G. (2015). La via romea imperiale. Mantova, Modena, Pistoia. Sulla strada dei sovrani germanici. Pistoia: Settegiorni Editore.

Casti, E. (1998). L’ordine del mondo e la sua rappresentazione. Milano: Unicopli.

Casti Moreschi, E. (1993). Cartografia e politica territoriale nella Repubblica di Venezia (secoli XIV-XVIII). In La cartografia italiana (pp. 79-101). Barcelona: Institut Cartogràfic de Catalunya.

Ciampi, G. (Ed.) (1987). Il Libro Vecchio di Strade della Repubblica Fiorentina. Firenze: Papafava.

Comba, R. & Sereno, P. (Ed.) (2002). Rappresentare uno Stato. Carte e cartografi degli Stati Sabaudi dal XVI al XVIII secolo (2 Voll.), Torino-Londra-Venezia: Umberto Allemandi & C.

Farinelli, F. (1992). I segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna. Firenze: La Nuova Italia.

Fatucchi, A. (1996). Le vie dei Romei dell’Europa centro-settentrionale attraverso il territorio aretino, Atti e Memorie dell'Accademia Petrarca, N.S., LXVIII, 265-311.

Ferretti, E. & Terreni, S. (Eds.) (2000). Dalle identità del passato alla progettazione del futuro. Comune di Empoli.

Foschi, P. (Ed.) (1999). Le vie francigene e romee tra Bologna e Roma. Bologna: Officine Grafiche Calderini.

Francovich, R. (1976). Materiali per una storia della cartografia toscana: la vita e l'opera di Ferdinando Morozzi, Ricerche Storiche, VI, 445-512.

Francovich, R. (1978). Una carta inedita sconosciuta di interesse storico e archeologico: la “Geografia della Toscana e breve compendio delle sue Historie” (1596) di Leonida Pindemonte. In Essays presented to Myron P. Gilmore (pp. 167-178). Firenze: La Nuova Italia.

Gallo, N. (1993). Cartografia storica e territorio nella Lunigiana centro orientale. Sarzana: Lunaria.

Gambi, L. (1995). Lo spazio disegnato. Archivio di Stato di Bologna.

Gheri, A. & Rossi, A. R. (2003). L’utilizzo della ricerca geostorica nello studio della franosità. Il caso del borgo di Legnodano (Zeri, Ms) nel XVIII secolo, Rivista Geografica Italiana, CX, 123-138.

Ginori Lisci, L. (1978). Cabrei in Toscana. Raccolta di mappe, prospetti e vedute (sec. XVI-sec. XIX). Firenze: Cassa di Risparmio di Firenze.

Guarducci, A. (2001). La Toscana nella cartografia militare francese dell’Armée de Terre, L'Universo, LXXXI, 542-560.

Guarducci, A. (2003). Rassegna bibliografica sulla storia della cartografia e la cartografia storica della Toscana. In Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa/1 (pp. 39-46). Firenze: All'Insegna del Giglio.

Guarducci, A. (2005). La cartografia delle bonifiche della Valdichiana (secc. XVI-XIX). In G. Di Pietro (Ed.), Atlante della Valdichiana. Cronologia della bonifica (pp. 77-88). Livorno: Regione Toscana, Debatte Editore.

Guarducci, A. (2008), Cartografie e riforme. Ferdinando Morozzi e i documenti dell’Archivio di Stato di Siena. Firenze: All’Insegna del Giglio.

Guarducci, A. (2009). L’utopia del catasto nella Toscana di Pietro Leopoldo. La questione dell’estimo geometrico-particellare nella seconda metà del Settecento. Firenze: All’Insegna del Giglio.

Guarducci, A. (2016). La carta manoscritta del Granducato di Toscana al 100 000 dell’Archivio Nazionale di Praga e i rapporti con la mappa perduta di Giovanni Inghirami del 1831. Trame nello Spazio, 5, 53-64.

Guarducci, A., (Ed.) (2006). Mappe e potere. Pubbliche istituzioni e cartografia nella Toscana moderna e contemporanea (secoli XVI-XIX). Firenze: All’Insegna del Giglio, Firenze.

Guarducci, A. & Rombai, L. (2015). Le mappe degli Asburgo Lorena di Toscana nell'Archivio Nazionale di Praga. Trame nello Spazio, 4, 73-100.

Guarducci, A. & Rombai, L. (2016). L’indagine geostorica. In A. Marson (Ed.), La struttura del paesaggio (pp. 61-82). Roma-Bari: Editori Laterza.

Lago, L. (2002). Imago Italiae. La fabrica dell’Italia nella storia della cartografia tra Medioevo ed età moderna. Realtà, immagine e immaginazione dai codici di Claudio Tolomeo all’Atlante di Giovanni Antonio Magini. Trieste: Edizioni dell’Università di Trieste/Goliardica Editrice.

Karwacka Codini, E. & Sbrilli, M. (1987). Archivio Salviati. Documenti sui beni immobiliari dei Salviati: palazzi, ville, feudi. Piante del territorio. Pisa: Scuola Normale Superiore.

Karwacka Codini, E. & Sbrilli M. (1993). Piante e disegni dell’Archivio Salviati. Catalogo. Pisa: Scuola Normale Superiore.

La viabilità tra Bologna e Firenze nel tempo. (1992). Problemi generali e nuove acquisizioni. Bologna: Costa editore.

La Via Vandelli nel quadro della viabilità settecentesca nel Modenese. Atti del Convegno (Pavullo, 27 settembre 1986). (1987). Modena: Provincia di Modena.

La via Vandelli, strada ducale del '700 da Massa a Modena: viaggio tra storia e natura. Catalogo della mostra realizzata dal Comune di Massa con la collaborazione della Provincia di Modena. (1994). Massa: Tip. Ceccotti.

La Via Vandelli: strada ducale del Settecento da Modena a Massa. (2001). Modena: Artestampa.

Lera, F. & Lera, G. (2006). La Via Ducale detta Modenese da Bagni di Lucca a Foce a Giovo, nel Ducato di Lucca: la sua storia dai documenti d'archivio. In M. Mordini & M. Pellegrini (Eds.), La strada ducale di Foce a Giovo da Lucca a Modena: tra storia, arte e natura (pp. 13-38). Lucca: Pacini Fazzi.

Magno, A. & Millemaci, G. (Eds.) (1999). Viabilità medievale nella Provincia di Pistoia. Pistoia: Provincia di Pistoia-Società Pistoiese di Storia Patria.

Marcaccini, P. & Calzolai, L. (2003). I percorsi della transumanza in Toscana, Firenze: Edizioni Polistampa.

Marcaccini, P. & Petrini Parrini, M. L. (2000). La Via Aemilia Scauri in Etruria: ipotesi di percorso nella Maremma pisana e piombinese. Journal of Ancient Topography/Rivista di Topografia Antica, X, 23-104.

Mazzanti, R. (1982). Il Capitanato Nuovo di Livorno (1606-1808). Due secoli di storia del territorio attraverso la cartografia. Pisa: Pacini.

Mazzanti, R. & Pasquinucci, M. (1983). L’evoluzione del litorale lunese-pisano fino alla metà del XIX secolo. Bollettino della Società Geografica Italiana, s. X, vol. XII, 605-628.

Mazzanti, R. & Pult Quaglia, A. M. (1986). L'evoluzione cartografica nella rappresentazione della pianura di Pisa. In Terre e paduli: reperti, documenti, immagini per la storia di Coltano (pp. 251-260). Pontedera: Bandecchi e Vivaldi.

Mazzanti, R. & Sbrilli, M. (1991). Le carte del territorio di Vecchiano nell'Archivio Salviati. In O. Banti et al. (Eds.), Il fiume, la campagna, il mare. Reperti documenti immagini per la storia di Vecchiano (pp. 237-266). Pontedera: Bandecchi e Vivaldi.

Mordini, A. (2006). La via della Foce a Giovo nel Ducato di Modena: la sua storia dai documenti d'archivio. In M. Mordini M. & M. Pellegrini (Eds.), La strada ducale di Foce a Giovo da Lucca a Modena: tra storia, arte e natura (pp. 39-62). Lucca: Pacini Fazzi.

Moreno, D. (1990). Dal documento al terreno. Storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali. Bologna: Il Mulino.

Moresco, R. (2008). L'isola di Capraia: carte e vedute tra cronaca e storia (secoli XVI-XIX). Livorno: Debatte Editore.

Muzzi, O., Stopani, R. & Szabo, T. (1978). La Valdelsa, la via Francigena e gli itinerari per Roma e Compostella. Quaderni del Centro Studi Romei, n. 2.

Nuti, L. (1996). Immagini di città. Visione e memoria fra Medioevo e Settecento. Venezia: Marsilio.

Ottanelli, A. (2017). La Porrettana, già strada “ruotabile Leopolda” da Pistoia al confine pontificio. In R. Zagnoni, G. P. Borghi & P. Foschi (Eds.), “Per strade serpeggianti per monti e dirupi”. Le strade transappenniniche tra Sette e Ottocento: Futa, Porrettana, Giardini Ximenes, Foce a Giovo, Vandelli (pp. 103-128). Porretta Terme: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno.

Pansini, G. (Eds.) (1989-1990), Piante di Popoli e Strade-Capitani di Parte Guelfa, 1580-1595 (2 voll.). Firenze: Olschki.

Pellegrinetti, G. (1987). La viabilità del Ducato Cybo-Malaspina nel quadro della situazione viaria del '700 nell'area circostante. In M. Pellegrini & F. M. Pozzi (Eds.), La via Vandelli, strada ducale del '700 da Modena a Massa. I percorsi del versante emiliano (pp. 136-141). Modena: Artioli.

Pellegrini, M. & Pozzi, F. M. (Eds.) (1989). La via Vandelli, strada ducale del '700 da Modena a Massa. Dal Frignano alla Garfagnana e al Ducato di Massa. Modena: Artioli.

Pellegrini, M. & Pozzi, F. M. (2006). La Via di Foce a Giovo, una strada sfortunata, ma non solo. In M. Mordini & M. Pellegrini (Eds.), La strada ducale di Foce a Giovo da Lucca a Modena: tra storia, arte e natura (pp. 63-84). Lucca: Pacini Fazzi.

Piussi, P. & Stiavelli, S. (1986). Dal documento al terreno. Archeologia del bosco delle Pianora (colline delle Cerbaie, Pisa). Quaderni Storici, XXI, 62, 445-466.

Quaini, M. (1986). Carte e cartografi della Liguria. Genova: Sagep.

Quaini, M., Rombai, L. & Rossi, L. (1995). La descrizione, la carta, il viaggiatore. Fonti degli archivi parigini per la geografia storica e la storia della cartografia italiana. Istituto Interfacoltà di Geografia dell’Università di Firenze.

Rombai, L. (1992). Per una storia della viabilità provinciale di Firenze: la "rivoluzione stradale", gli interventi dei governi granducali, la gestione provinciale. In L. Rombai (Ed.), Le strade provinciali di Firenze. Storia, geografia, toponomastica (pp. 83-115). Firenze: ed. Amministrazione Provinciale di Firenze, Olschki.

Rombai, L. (1995). Cartografia antica e beni paesistico-territoriali del Casentino. In P. Schiatti (Ed.), Il patrimonio architettonico minore diffuso del Casentino. Raggiolo e la valle del Teggina (pp. 41-50). Montepulciano: Editori del Grifo.

Rombai, L. (1995). La rappresentazione cartografica del Principato e il territorio di Piombino (secoli XVI-XIX). In Sovrintendenza Archivistica per la Toscana (Ed.), Il potere e la memoria. Piombino stato e città nell’età moderna (pp. 47-56). Comune di Piombino: Edifir, Firenze.

Rombai, L. (1997). Nell'archivio dei granduchi: sapere geografico/cartografico e governo del territorio nella Toscana lorenese/Repertori e figure. In L. Bonelli Conenna (Ed.), Codici e mappe dell'Archivio di Stato di Praga. Il tesoro dei granduchi di Toscana (pp. 111-138 and 57-98). Siena: Protagon Editori.

Rombai, L. (2004). La cartografia degli enti collettivi. Problemi di attribuzione di responsabilità. Geostorie, 12, 101-117.

Rombai, L. (2008). Le fonti della cartografia storica della Toscana. In A. M. Rovida (Ed.), Fonti per la storia dell'architettura, della città, del territorio (pp. 27-60). Firenze: Firenze University Press.

Rombai, L. (2013). Toscana e Italia tra Risorgimento e Unità. Le innovazioni cartografiche del XIX secolo nelle conservatorie dell'Istituto Geografico Militare. Firenze: Istituto Geografico Militare.

Rombai, L. (2017). Relazione introduttiva. In R. Zagnoni, G. P. Borghi & P. Foschi (Eds.), “Per strade serpeggianti per monti e dirupi”. Le strade transappenniniche tra Sette e Ottocento: Futa, Porrettana, Giardini Ximenes, Foce a Giovo, Vandelli (pp. 15-26). Porretta Terme: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno.

Rombai, L. (Ed.) (1990). La memoria del territorio. Fiesole tra '700 e '800 secondo le geo-iconografie d'epoca. Comune di Fiesole.

Rombai, L. (Ed.) (1993). Imago et descriptio Tusciae. La Toscana nella geocartografia dal XV al XIX secolo. Venezia: Giunta Regionale Toscana, Marsilio.

Rombai, L. & Ciampi, G. (1979). Cartografia storica dei Presidios in Maremma, secoli XVI-XVIII. Siena: Consorzio Universitario della Toscana Meridionale.

Rombai, L. & Sorelli, M. (1985). La viabilità del Mugello occidentale intorno alla metà del Settecento. In Percorsi e valichi dell’Appennino fra storia e leggenda: Futa, Osteria Bruciata, Giogo (pp. 35-62). Firenze: Giorgi e Gambi.

Rombai, L. & Sorelli M. (1992). Ambienti e paesaggi secondo la cartografia sette-ottocentesca. In G. L. Corradi (Ed.), Il Parco del Crinale tra Romagna e Toscana (pp. 37-71), Firenze: Alinari.

Rombai, L., Toccafondi, D. & Vivoli, C. (Eds.) (1987). Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana, 2, I fondi cartografici dell’Archivio di Stato di Firenze, I – Miscellanea di Piante. Firenze, Olschki.

Rombai, L. & Torchia, A. M. (1994). La cartografia toscana nella raccolta "Nuove Accessioni" della Biblioteca Nazionale di Firenze. Istituto Interfacoltà di Geografia dell’Università di Firenze.

Romby, G. C. (2001). Le proprietà dell’Ospedale degli Innocenti di Firenze: documenti e cartografia secoli XVI-XVIII. Pisa: Pacini.

Romby, G. C., Rombai, L. & Tarchi, G. (2004). La Valdinievole nelle carte e mappe del Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio. In L’anima antica del Padule di Fucecchio. Le opere idrauliche dal 1780 ad oggi: un patrimonio da conservare (pp. 29-76). Firenze: Edifir.

Romiti, B. (2007). L’archivio della Direzione poi Commissariato delle Acque e Strade (3 voll.). Lucca: Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti (Studi e Testi, LXXXI).

Rossi, L. (2003). Lo specchio del Golfo. Paesaggio e anima della provincia spezzina, Sarzana: Agorà Edizioni.

Rossi, L. (Ed.) (2008). Napoleone e il golfo della Spezia. Topografi francesi in Liguria tra il 1809 e il 1811. Milano: Comune della Spezia, Silvana Editoriale.

Santini, G. (1989). Strade, uomini e montagne. La viabilità presettecentesca tra il Tirreno e il fiume Po. Le strade come strutture territoriali. In M. Pellegrini & F. M. Pozzi (Eds.), La via Vandelli, strada ducale del '700 da Modena a Massa. Dal Frignano alla Garfagnana e al Ducato di Massa (pp. 145-157). Modena: Artioli.

Sterpos, D. (1961). Comunicazioni stradali attraverso i tempi: Bologna-Firenze. Roma: Società Italiana Autostrade.

Sterpos, D. (1964). Comunicazioni stradali attraverso i tempi: Firenze-Roma. Roma: Società Italiana Autostrade.

Sterpos, D. (1974). Porti adriatici e paesi dell'Appennino nel secolo XVIII. Roma: Società Autostrade.

Sterpos, D. (1981). La “soluzione Faentina” per le comunicazioni fra Firenze e la Romagna toscana: dalle prime proposte settecentesche alla creazione della rotabile. Studi Romagnoli, XXXII, 89-103.

Stopani, R. (1984). La Via Francigena in Toscana. Storia di una strada medievale. Firenze: Salimbeni.

Stopani, R. (1984). La via Romana del Chianti. Il Chianti. Storia, Arte, Cultura, Territorio, I, 91-93.

Stopani, R. (1991). Le vie di pellegrinaggio del Medioevo. Gli itinerari per Roma, Gerusalemme, Compostella. Firenze: Le Lettere.

Stopani, A. (1997). La Via Francigena e la Via dell'Alpe di Serra: due percorsi romipeti alternativi. De Strata Francigena, V/1, 9-21.

Stopani, R. et al. (1993). "Imago Clantis". Cartografia e iconografia chiantigiana dal XVI al XIX secolo. Poggibonsi: Centro di Studi Chiantigiani "Clante", Arti Grafiche Nencini.

Stopani A. & Vanni F. (1996). Il Montalbano: un distretto stradale del Medioevo. De Strata Francigena, IV/1, 37-53.

Valerio, V. (1993). Società, uomini e istituzioni cartografiche nel Mezzogiorno d’Italia, Firenze: Istituto Geografico Militare.

Vanni, F. & Bassini, L. (1995). Bibliografia sulla Via Francigena. De Strata Francigena, III.

Vivoli, C. (2017). Lungo antichi percorsi: un diverso modo di viaggiare oggi. In R. Zagnoni, G. P. Borghi & P. Foschi (Eds.), “Per strade serpeggianti per monti e dirupi”. Le strade transappenniniche tra Sette e Ottocento: Futa, Porrettana, Giardini Ximenes, Foce a Giovo, Vandelli (pp. 75-80). Porretta Terme: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno.

Zagnoni, R. (2017). Tagli di rupi e ponti nella costruzione della strada Porrettana nei documenti dell'Archivio della Provincia di Bologna. In R. Zagnoni, G. P. Borghi & P. Foschi (Eds.), “Per strade serpeggianti per monti e dirupi”. Le strade transappenniniche tra Sette e Ottocento: Futa, Porrettana, Giardini Ximenes, Foce a Giovo, Vandelli (pp. 129-142). Porretta Terme: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno.

Zuccagni Orlandini, A. (1832). Atlante geografico, fisico, storico del Granducato di Toscana. Firenze. Stamperia Granducale.

Downloads

Published

2017-12-29

How to Cite

Rombai, L. (2017). Knowledge for the Enhancement between Memory and Contemporaneity: Pilgrim’s Old and New Routes in Historical Maps (15th-19th Centuries). Almatourism - Journal of Tourism, Culture and Territorial Development, 8(16), 1–38. https://doi.org/10.6092/issn.2036-5195/7302

Issue

Section

Essays